
Lo champagne d’estate, dieci abbinamenti quotidiani
Bere champagne senza dover aspettare l’occasione o il piatto importante ovviamente si può. Ecco dieci abbinamenti con piatti semplici che
Trasferta romana per Giovanni Arcari – produttore (non convenzionale) in Franciacorta insieme a Nico Danesi – che lo scorso 8 novembre è stato protagonista di una degustazione all’Enoteca Vigneto con tre etichette della sua cantina “Arcari e Danesi”, di Coccagno in provincia di Brescia. Una serata in cui Arcari ha incontrato il pubblico romano e presentato, di tavolo in tavolo, il suo metodo solouva ragionando sulla situazione del vino in Italia e sui prossimi scenari dell’eccellenza enologica. Tre cose hanno colpito durante la serata. Innanzitutto l’abilità di un’enoteca giovane come Vigneto che è riuscita velocemente a consolidarsi come realtà di grande competenza nel quartiere del Pigneto (lontano dalla Roma da cartolina del centro storico) ospitando con disinvoltura degustazioni di produttori del Calibro di Arcari. Poi l’aver intuito che attraverso il metodo solouva (che nasce, come ha spiegato, con Giuseppe Vezzoli) potrebbe delinearsi in maniera sempre più pregiata l’identità di una spumantizzazione italiana. Infine la disponibilità e semplicità con cui Giovanni Arcari si concede alle chiacchiere con gli addetti ai lavori, appassionati e semplici curiosi del vino. Quasi come non fosse suo il vino che servono come benvenuto al ristorante stellato Imàgo di Francesco Apreda sul rooftop affacciato su piazza di Spagna all’hotel Hassler. Lo abbiamo incontrato per voi in questa veloce intervista in cui spiega il metodo che permette la rifermentazione attraverso l’impiego di mosto d’uva e non più di zuccheri esogeni.
Leggi gli altri articoli
Bere champagne senza dover aspettare l’occasione o il piatto importante ovviamente si può. Ecco dieci abbinamenti con piatti semplici che
Il 12 e il 13 maggio al Wegil a Roma partirà la prima edizione della fiera mercato di vini ottenuti
Inserendo la parola mineralità in un nuovo documento Word si nota subito che il sistema la sottolinea in rosso. Secondo
L’appuntamento per la prima degustazione dei vini prodotti dai vignaioli indipendenti del Lazio, tutti aderenti alla FIVI, è per domenica